Loading

[ENG/ITA] NICKLAS SONNE – Electric Dreams

[ENG] With “Electric Dreams“, Nicklas Sonne takes a major step in his solo career, delivering an album that blends power, introspection, and technical skill with impressive balance. Known as the frontman of Defecto and a key figure in the Danish metal scene, Sonne fully steps into the spotlight with a record that feels handcrafted and deeply personal. The result is a sound rooted in classic hard rock and progressive metal, yet polished with modern production that keeps everything sharp and current.

Right from the opening track “Fireline”, there’s a raw, instinctive energy that runs through the entire album. Sonne has described “Electric Dreams” as a journey back to his earliest musical inspirations, and it really does feel like a return, an exploration of roots, but with the tools of experience. Each song unfolds like a chapter, with tight songwriting, rich arrangements, and vocals that move between power and vulnerability with effortless control.

One of the standout tracks, “Baron Of Mischief”, channels intense emotion and inner chaos. Sonne calls it a metaphor for a mind unraveling under the weight of fear, and you can hear that tension in every note. The track’s visualizer only adds to the dark, theatrical vibe. But the whole album has range: from the driving energy of “Route 65” to the almost cinematic sweep of “Epic Song” or “Helldivers Anthem”, and the ballad “Always With Us“.

More than just the performer, Sonne also handled the album’s production, and it shows. The sound is full, clean, and dynamic. His years of experience, including collaborations with legendary names like Flemming Rasmussen (Metallica) and work on ambitious projects like Aries Descendant, clearly shaped this mature and inspired record.

Electric Dreams” is more than just a well-executed metal album, it’s a sincere artistic statement. Sonne brings together the muscle of heavy music with the soul of a storyteller, confirming once again that he’s one of Europe’s most compelling and versatile metal artists. Highly recommended for fans of prog, classic heavy metal, or anyone who listens with their heart as well as their ears.

[ITA] Con “Electric Dreams“, Nicklas Sonne compie un passo importante nella sua carriera solista, regalando un album che mescola potenza, introspezione e tecnica con sorprendente equilibrio. Già noto come frontman dei Defecto e figura centrale nella scena metal danese, Sonne si mette in gioco con un disco personale, costruito con cura artigianale e passione autentica. Il risultato è un sound che affonda le radici nell’hard rock e nel prog-metal più classico, ma che grazie a una produzione moderna e cristallina riesce a suonare assolutamente attuale.

Fin dalla traccia d’apertura “Fireline”, si percepisce un’energia istintiva, quasi viscerale, che attraversa l’intero lavoro. Sonne ha dichiarato che questo disco rappresenta un ritorno alle sue prime ispirazioni musicali, e in effetti Electric Dreams ha il sapore di un viaggio: si passa da riff granitici e ritornelli coinvolgenti a momenti più ariosi e melodici, senza mai perdere coerenza. Ogni pezzo sembra raccontare un frammento di storia, e lo fa con una scrittura solida, arrangiamenti curati e interpretazioni vocali che alternano forza e fragilità con grande sensibilità.

Tra i brani più rappresentativi, “Baron Of Mischief” si distingue per intensità emotiva e struttura avvolgente. Sonne lo descrive come una metafora della mente in lotta con le proprie paure, e il risultato è un pezzo potente e inquieto. Ma l’intero album è un susseguirsi di sorprese, dalla carica travolgente di “Route 65” all’epicità quasi sinfonica di “Epic Song” o “Helldivers Anthem”, senza dimenticare la ballad di “Always With Us”.

Nicklas Sonne non è solo interprete e autore: ha curato in prima persona anche la produzione del disco, e si sente. Il suono è pieno, preciso, dinamico. L’esperienza accumulata negli anni, dalle collaborazioni con nomi come Flemming Rasmussen (Metallica) alla partecipazione a progetti ambiziosi come Aries Descendant, si traduce qui in un lavoro maturo, consapevole e ispirato.

Electric Dreams” non è solo un album ben suonato: è un progetto autentico, che parla con sincerità e trasporto. Sonne riesce a coniugare la potenza del metal con l’anima dell’autore, dimostrando ancora una volta di essere uno degli artisti più interessanti e completi della scena europea. Un disco consigliato non solo agli amanti del prog e dell’heavy, ma a chi cerca nella musica rock qualcosa che vada oltre la forma, verso la sostanza.

  • 7.8/10

  • [ENG/ITA] NICKLAS SONNE - Electric Dreams

  • Tracklist

    01. Fireline
    02. Route 65
    03. Shadows In Between
    04. A Woman's World
    05. Limitless
    06. Epic Song
    07. Electric Dreams
    08. Living Loud
    09. Baron Of Mischief
    10. Helldivers Anthem
    11. Always With Us
    12. Overload


  • GenereMelodic Metal
  • Anno2025
  • Casa discograficaFrontiers Records