Loading

EVENOIRE – Herons

Quando il Symphonic incontra l’epicità dello stile orchestrale, si viene inevitabilmente catapultati in un mondo fantastico, senza luogo e senza tempo, quello delle fiabe, dove nulla esiste realmente, ma tutto esiste in se stesso.​

L’infinito di un tipo di musica che si presenta all’ascoltatore come una nebulosa di suoni ed effetti, in un disordine che alla sua ennesima potenza si trasforma nell’ordine più totale: è così che si dispiegano le dieci tracce di “Herons“, il secondo album studio della band italiana Evenoire.

In copertina, due aironi, come da titolo: esseri magici nel loro silenzio, nella loro solitudine, nel loro raccoglimento; acqua e fuoco, così distanti, ma così complementari, esattamente come i pressanti riff chitarristici e i ritmi serrati del Metal, che si accompagnano a orchestrazioni magistrali e classicheggianti.

In perfetto stile Folk, apre dolcemente la produzione la traccia omonima “Herons“, introducendo sin dall’inizio il mondo fiabesco che si verrà pian piano delineando all’ascolto dell’intero album. Tra i brani, spiccano notevolmente, tra tutti, la bellissima “Season of Decay“, in cui emerge l’assoluta padronanza vocale di Lisy Stefanoni, con un’estensione da far invidia anche alle più grandi frontwomen del genere, e “Tears of Medusa“, dove si assiste ad un duetto vocale con Linnea Vikstrom (Therion).

Un album essenzialmente Symphonic, con base Prog, anche se in tracce come “Love Enslaves” e “Wild Females” è impossibile non percepire una venatura Folk/Celtica molto melodica.

Un valido esperimento per gli italiani Evenoire, che, presentando per la seconda volta una buona produzione, firmata Scarlet Records, riescono a discostarsi dalla banalità in cui è facile cadere quando ci si incammina in un percorso di ormai così largo mercato.

  • 7/10

  • EVENOIRE - Herons

  • Tracklist
    01. Herons
    02. Drops of Amber
    03. Season of Decay
    04. Love Enslaves
    05. The Newborn Spring
    06. When The Sun Sets
    07. Tears of Medusa
    08. Devil's Signs
    09. The Lady of the Game

    10. Wild Females


  • Lineup
    Lisy Stefanoni - Voce, Flauto
    Marco Binotto - Basso
    Alessandro Gervasi - Chitarra
    Toshiro Brunelli - Chitarra
    Daniele Foroni - Batteria

  • GenereSymphonic / Folk / Prog Metal
  • Anno2014
  • Casa discograficaScarlet Records
  • Websitewww.evenoire.it