Eccomi a recensire il primo full-length dei nostrani Mainline, formazione torinese attiva già dal 1999. Autori di un alternative-metal raffinato e molto introspettivo, a volte oscuro e di difficile lettura il combo italiano è chiaramente influenzato da band come Tool e A Perfect Circle dalle quali attinge le più tipiche linee musicali.
Dopo il buon successo dell’EP Neurasthenic, il grande passo verso la distribuzione world-wide è avvenuto grazie alla Dioxzion Records/Twilight in collaborazione con l’etichetta svizzera Metalfreak Records, il che ha permesso anche alla band di intraprendere una buona attività live culminata con la partecipazione a eventi come Chicobum Festival di spalla ai Dillinger Escape Plan (Relapse Records), e affianco a band quali Caliban, Cataract a Zurigo, Crisis Never Ends, Deadlock, Leaving Eyes, Atrocity, Doro, Linea 77, Fall of serenity, e nel 2007 di spalla agli americani Soil al Transilvania di Milano.
La proposta musicale si divincola fra ritmiche decise, cadenzate e possessive come in Hidden Truth o in Brilliance Of Shadow e ad altre più chiaramente heavy come in Set Free e Distress.
Trovare qualcosa di ripetitivo in questo disco è difficile, così come trovare qualcosa di nuovo rispetto a quello che ci propongono abitualmente le bands di Maynard.
Le idee ci sono, la tecnica pure e come esordio è più che buono. Ora tocca alla band “inventarsi” quel qualcosa in più per riuscire ad emergere ed a muoversi indipendentemente nel mare dell’alternative / nu-metal di classe.
MAINLINE – From Oblivion To Salvation
MAINLINE - From Oblivion To Salvation
-
Tracklist
01. Save Your Prayers
02. Nailed to the Ground
03. Zombie Slam
04. Psalms of Extinction
05. Clouds of Ecstasy
06. Play Dead
07. Does it Really Matter
08. Computer God
09. Just Think Again
10. Walking on Glass
-
Lineup
Peter Tagtgren - All
- GenereAlternative
- Anno2007
- Casa discograficaRodrunner Records
- Websitehttp://www.pain.cd