Loading

RECYCLE – Only One Choice

Diciamocela tutta: che cacchio bisogna inventarsi per riuscire a emergere nel panorama italiano? E’ curioso (ma altrettanto spaventoso) vedere l’esterofilità che nutriamo in campo musicale, riuscendo a prediligere act stranieri piuttosto scontati al posto di band nostrane che meriterebbero maggior spazio. E maggior attenzione.
Sapete chi sono i Recycle? No, vero,però sapete chi sono i Tokyo Hotel (sono incazzato con loro oggi!), vero?! Come volevasi dimostrare. Bene, vi erudirò! Nell’ormai lontano 2007 due ragazzi livornesi danno forma a una band che, dopo quattro anni, sforna questo “Only One Choice”, partendo semplicemente dalle proprie basi (e influenze) per sviluppare una proposta che lambisce molti generi ma non è facilmente identificabile.

I Recycle suonano metal e stop: nessuno stereotipo, nessun paragone, pochi fronzoli: strumenti in mano e via! “Only One Choice” è un disco che anche a livello tecnico è difficile da esplicare: curato, con suoni freddi e taglienti come lame, ben mixato e masterizzato ma che all’ascolto appare caldo e rovente, facendo scorrere il sudore lungo la schiena. Le performance del quartetto rispecchiano le strutture, dove tra un passaggio heavy e uno più progressivo si riescono a delineare i caratteri forti di ciascun membro.
Se ascoltate ‘metal’ allora non potrete rimanere impassibili al cospetto dell’opener “Butterfly”, con il suo incedere serrato…canterete e vi sbatterete su “Selfish”, prenderete fiato su “Forever” e alla conclusione di “Grandpa” non vedrete l’ora di rischiacciare ‘play’ per carpire ciò che non avete fatto vostro al primo ascolto.

Adesso sapete chi sono e cosa fanno. Da recensore dai gusti difficili, posso assicurarvi che “Only One Choice” può solo farvi bene, visto che sa come e dove colpire! Lascio a voi la ‘scelta’.

  • 8/10

  • RECYCLE - Only One Choice

  • Tracklist

    01. Butterfly
    02. Selfish
    03. Wake Up
    04. P.P.
    05. Forever
    06. Sot
    07. Grandpa


  • Lineup

    Luca Gambardella: Vocals and Guitars
    Gabriel-One:Guitars
    Mirko Simoni: Bass
    Valerio Del Bravo: Drums