Loading

SOUL OF STEEL – Destiny

Dove terminano le nostre aspirazioni ed inizia la cruda realtà? Dov’è situato il confine tra ciò che sappiamo fare e ciò che vorremmo fare? Esiste un baratro da dover saltare per riuscire ad arrivare dove vorremmo ed essere le persone che da sempre sognamo di diventare?

Perdonate l’incipit filosofico/psicologico, ma per presentarvi il ‘caso’ Soul Of Steel dovevo partire con alcune premesse; il sestetto pugliese presenta uno di quei dischi che trovo realmente odioso dover valutare, non per scarsità di idee o di capacità, bensì per una non ancora sviluppata conoscenza dei propri mezzi…il sound della band si rifà a un power/prog metal dai tratti epici, che allo stato attuale convince e lascia il tempo che trova.
Pur annoverando la collaborazione di Roberto Tiranti e Olaf Thorsen, quello che traspare da “Destiny” è una scarsa ricerca del proprio ego in favore di clichè già sentiti, il che li porta a ‘stonare’ in qualche passaggio dove la ancora acerba esperienza non si è sviluppata. Dall’altra parte sono indiscutibili la qualità della produzione, la ‘forza’ dei suoni e la professionalità della parte tecnica, effetti che sulla resa finale di “Destiny” giovano molto.
Potenza su “Swordcross” e “Running In The Fire”, arrangiamenti sinceri su “Wild Cherry Trees” e  finezze su “Endless Night” e “Wings Of Fire” fanno presagire che dai Soul Of Steel possiamo aspettarci molto…usando un banale clichè, si può dire che ‘le basi ci sono, è ora tempo di costruire’.

Concludo con un consiglio: è importante trovare il modo migliore per esprimere la propria arte, chiedendosi quali capacità si possono mettere in gioco e arrivando a trovare un’alchimia che nessun’altro potrà mai avere. Per ora, ‘solo’ sufficienza. Ma mi aspetto molto di più!

  • 6/10

  • SOUL OF STEEL - Destiny

  • Tracklist

    1. Intro
    2. Swordcross
    3. Running In The Fire
    4. Reborn
    5. Wild Cherry Trees
    6. Till The End Of Time
    7. Endless Night
    8. Wings Of Fire
    9. Destiny


  • Lineup

    Gianni Valente: Vocals
    Nicolas Caroli: Guitars
    Valerio De Rosa: Guitars
    Lorenzo Chiafele: Drums
    Daniele Simeone: Keyboards
    Nicola Logrillo: Bass