Loading

[Special Track by Track]: ETERNAL IDOL – “Evil Tears” from The Unrevealed Secret

Sorti dalle ceneri degli Hollow Haze e con l’inserimento in pianta stabile di una delle pietre miliari più pregiate del metal italiano dal nome “Fabio Lione”, gli Eternal Idol sono il nuovo progetto che sotto l’ala di Frontiers Records sta debuttando sulla scena. L’interesse nei confronti del progetto è altissimo per una svariata serie di motivi: la recente dipartita di Lione dal Rhapsody of Fire, l’ottimo background degli Hollow Haze, l’interessante line-up con le due voci di Fabio e Giorgia Colleluori a fare da ariete in una band di validissimi musicisti quali Camillo Colleluori alla batteria (padre, non fratello della giovanissima vocalist), Andrea Buratto (Secret Sphere, Hell in the Club) al basso e Nick Savio (un altro nome a cui non manca la notorietà sulla scena) alle chitarre. A tutto questo va aggiunta una proposta musicale per nulla scontata che fa l’occhiolino al symphonic, mantenendo però una base heavy con una grande carica di base. Prima di procedere quindi, togliamo subito il primo dubbio a chi sta leggendo queste righe: non siamo di fronte ad un album di symphonic metal smielato e pomposo…

In collaborazione con Frontiers Records, la redazione di Heavy Worlds ha pensato di proporre un track by track di “The Unrevealed Secret” per analizzare assieme il lavoro svolto dai cinque musicisti ai Domination Studios di San Marino, seguiti dietro al mixer dall’ormai punto di riferimento “Simone Mularoni”.

EVIL TEARS

La prima traccia parte immediatamente a ritmi elevati, con una sezione orchestrale d’impatto che scandisce il tempo in maniera forsennata e decisa. Il sound è chiaro, potente, la produzione non ha davvero nulla di criticabile.
Inaspettatamente per chi scrive, a rompere il ghiaccio non è la voce di Fabio: le prime righe spettano infatti a Giorgia che con una strofa cadenzata e ritmicamente molto interessante, mette subito in mostro una vocalità calda e personale. La pulizia del suo cantato spesso (e volentieri) va a sporcarsi con qualche (apprezzatissimo) graffio, dimostrando subito versatilità: la prima impressione è ottima.
Dobbiamo aspettare il primo bridge per l’ingresso di Fabio, il cui ingresso porta ad una piacevole e più distesa sezione armonizzata che lancia il refrain, dove le parti si invertono. E’ infatti Fabio Lione a fare da padrone in un ritornello decisamente azzeccato: il “cadenzato” delle strofe viene contrastato con melodie distese e di memorizzazione immediata, mentre chitarre e sezione ritmica mantengono i ritmi elevati dando una sensazione di “corsa”. Il format si ripete da capo a coda con una ripresa del tema iniziale, della strofa, del bridge e del ritornello, prima di uno stop improvviso dove un Lione addolcito nelle dinamiche e con il classico effetto megafono viene accompagnato da un leggero arpeggio di pianoforte. Il passaggio altro non è che un preludio al rilancio delle parti distorte per un assolo molto curato e di ottimo gusto ad opera di Nick Savio, che non si smentisce nella qualità compositiva e solista. Dal solo si torna al refrain per poi sfociare in una breve sezione di chiusura, ancora una volta guidata da Fabio Lione, con Giorgia pronta a rispondere e armonizzare alcuni versi. Con la ripresa del tema il brano volge al termine senza mai scadere in termini di gusto.

Musicisti ispirati, sound curato, ottime esecuzioni: le premesse per un lavoro di livello ci sono tutte, e se la prima traccia ha il compito di togliere i primi dubbi all’ascoltatore, la scelta degli Eternal Idol con questa Evil Tears è decisamente azzeccata.

  • 7,5/10

  • [Special Track by Track]: ETERNAL IDOL - “Evil Tears” from The Unrevealed Secret

  • Tracklist

    01. Down To You

    02. Never So Near
    03. My Confession
    04. Movie
    05. The Last Illusion
    06. Overload
    07. Turning & Suffering
    08. Stain
    09. Wicked Woman
    10. Exotic Song
    11. Melliflous Desire
    12. Smoking My Little Soul

  • Lineup

    Marco Pasqualucci: Vocals, Guitars

    Grabiel Alvarez: Bass
    Andrea Latini: Drums