Loading

TWILIGHT FORCE – Heroes Of Mighty Magic

L’ascolto di questo Heroes of Mighty Magic è stato un po’ come vedere la luce in fondo al tunnel, dopo molti anni nei quali le uscite di valore si sono contate sulle dita di una mano e il mercato si è retto su vecchie glorie un po’ sbiadite e decine di prodotti fotocopia di discutibile valore questo secondo album dei Twilight Force mi ha ridato speranza; l’epic power sinfonico è un genere dove non è sicuramente facile emergere o comunque riuscire a dire qualcosa di nuovo, ma i nostri amici svedesi insieme ai Gloryhammer sono sicuramente un punto dal quale ripartire. Si dice spesso che per cimentarsi in questo genere bisogna crederci al 100% e in questo caso non può essere altrimenti vista la cura messa nei particolari; i Twilight Force hanno creato un dettagliato lore per questa opera tanto da pubblicare sul tubo un lyric video narrato che ne spiega il contesto, inserire a fine CD una track simile come epilogo e creare per se stessi degli pseudonimi da inserire nella storia,  davvero notevole.

Tornando sul piano strettamente musicale risulta forte il tributo pagato ad una band come i Rhapsody, soprattutto della prima era, ma nonostante ciò sono riusciti a distinguersi grazie al pregevole lavoro svolto sugli arrangiamenti e sulla costruzione dei brani; grande merito di tutto questo va sicuramente attribuito a Blackwald le cui tastiere pervadono tutto il disco di atmosfere barocche, tanto che in alcuni casi vi sembrerà di essere trasportati in qualche salone delle feste del ‘600/’700.

Tutto ciò non tragga in inganno, Heroes Of Mighty Magic ha tutto quello che si può volere da un album di questo tipo, oltre al già citato predominio di tastiere si possono apprezzare i funambolici assoli  delle asce di Aerendir e Lynd che non lesinano scale e arpeggi al fulmicotone e la voce pulita e precisa di Chrileon; riff elaborati, epiche parti corali e accattivanti chorus la fanno da padrone ma è la sensazione di ampio respiro che trasmette tutta l’opera a lasciare soddisfatti.

A questo proposito non me la sento di enunciare una qualsiasi preferenza sulla track list;

Heroes Of Mighty Magic è un album che merita veramente di essere ascoltato nella sua interezza, partendo dalla opener “Battle Of Arcane Might”, passando per le più orchestrate “Flight Of The Saphire Dragon” e “Rise Of A Hero” , o le più frenetiche “Riders Of  The Dawn” e “To The Stars”, e arrivare infine a “There And Back Again” (ospite Fabio Lione) e alla title track “Heroes Of Mighty Magic” (ospite Joakim Broden dei Sabaton); in ogni brano troverete qualcosa che lo rende diverso dagli altri; un grande disco che vi godrete fino all’ultima nota.

  • 9/10

  • TWILIGHT FORCE - Heroes Of Mighty Magic

  • Tracklist
    01. Battle Of Arcane Night
    02. Powermind
    03. Guardian Of The Seas
    04. Flight of the Saphire Dragon
    05. There And Back Again (con F. Lione)
    06. Riders of the Dawn
    07. Keepers Of Fate
    08. Rise Of A Hero
    09. To The Stars
    10. Heroes Of Mighty Magic (con J. Broden)
    11. Epilogue
    12. Knights Of Twilight’s Might 

  • Lineup
    Blackwald: Keyboards, Cembalo, Violin
    Chrileon: Vocals
    Aerendir: Guitars
    Lynd: Guitars
    De’Azsh: Drums
    Borne: Bass