We had the pleasure of interviewing Kragen Lum from Heathen, who told us all about their new live album Bleed The World: Live. We discussed the energy of their live performances, the challenges of recording a live album, and what’s next for the band.
- Hello Kragen and welcome on Heavyworlds.com, it’s a pleasure to have you here. How are the things going so far?
Thanks for the interview. Everything’s going great here. We’re promoting the new Heathen live album and working on material for the new album.
- “Bleed The World: Live” captures the intensity and precision of a Heathen live performance. What was the motivation behind releasing a live album at this stage of your career? Was this something you had planned for a long time, or did it come together more organically after recent tours?
We have wanted to release a live album for a long time now. We finally had the opportunity to record all of the shows on our Bleed the World tour in 2023 supporting Overkill and selected the most powerful performances of each song for the live album. We’re very happy with the results!
- When putting together the setlist for this live release, how did you balance between fan-favorite classics and newer material? Were there any particular challenges in selecting songs that would best represent the band’s legacy and evolution?
We definitely wanted to make sure that we had at least one song from each album so that every era of the band was represented on the live album. This particular set of songs always seems to go over well with strong crowd reactions.
- Many bands record live albums, but not all of them manage to truly capture the raw energy and emotion of a live performance. What was your approach in ensuring “Bleed The World: Live” felt as authentic and powerful as possible? Did you face any difficulties in the recording or production process?
We made sure to record both the band AND the audience at every show so that we could really capture a true live listening experience. Many recent live albums don’t have the crowd included. Without the fans, it’s not a live show, so we made sure to capture this feeling on the live album. The only difficulty was picking the specific recording of each song. There were so many great shows that it was hard to choose. In the end, we’re super happy with the results and we’re sure that the fans will love hearing it!
- The album features tracks spanning the entire Heathen discography, including songs like”Sun in My Hand” and “The Blight” alongside classics such as “Hypnotized” and “Goblin’s Blade”. Are there any songs on this album that hold special meaning for you, either because of their history or how they resonate with the audience?
I enjoy playing each of these songs live for different reasons. I was involved in the creation and recording of the songs from the last two albums, and was a fan of the first two albums before joining the band. It’s a privilege to get to play all of this material in front of an audience. We’re all incredibly proud of the material that this band has released over the years.
- Heathen has always been known for its intelligent and dynamic approach to thrash metal. Looking back at your career, how do you think your live performances have evolved over the years, both in terms of technicality and stage presence?
I have certainly become more comfortable playing the Heathen material live in recent years. We have always tried to balance the technical execution of the material and the energy in the performance. We’ve done a lot of touring over the last few years and have been able to really engage with the audience more than in the past.
- The thrash metal scene has changed significantly since Heathen first emerged in the 1980s. Do you think the way metal audiences experience and engage with live shows has changed as well? How does performing today compare to playing in the early days of the band?
I can’t speak to the very early days of the band, but I will say that our audiences have always been engaged and energetic. We have all grown over the years but the excitement and energy exchange between the band and the fans has remained amazing as it was in the beginning.
- As a guitarist, how do you prepare for a live tour or recording a live album? Do you approach playing in a live setting differently than in the studio, both technically and mentally?
I have developed a routine for tour preparation over the years that’s worked well for me. It’s similar to any physical training routine. I work on the material in stages so to speak, refreshing my memory on the details of the songs, then playing along with the albums to see what I need to focus on. Then I try to rehearse the songs as a set while standing up and then ultimately rehearse with the band. I have been using this process since I joined Heathen and also when I played guitar for Exodus. It’s worked very well for me.
- Do you have a favorite moment from recording this live album, whether it’s a specific song, a crowd reaction, or something unexpected that happened during the performance?
There are many great moments on the Bleed the World: Live album. We captured some great performances of the songs and the amazing crowd responses from the fans. It’s amazing to hear the crowd chanting during “Sun in My Hand” or “Hypnotized” and it really takes the live album to another level. You can put headphones on, close your eyes and feel like you’re in the crowd listening to the live show.
- Your guitar work has been a defining element of Heathen’s sound. How do you approach writing solos for a live setting? Do you stick closely to what’s on the record, or do you like to improvise and add something fresh each night?
I usually like to stick pretty closely to what’s on the studio albums for my solos. There are parts where I may improvise, but for the most part I try to play the solo from the album exactly as it is live. For the older material, I try to play Doug’s solos close to how he played them on the albums. My style is a bit different, but it’s important to me to keep the feel of the original recordings when we play live.
- Heathen has played all over the world, from small clubs to massive festivals. Do you prefer the intimate chaos of a club show or the overwhelming energy of a festival crowd? How do the two experiences compare for you as a performer?
Both can be amazing. I do like the direct, close contact of a small club show. It’s much easier to interact with the fans like that as opposed to when they are a distance away from the band behind a barricade. The festival shows can be amazing though as there’s nothing like a huge crowd singing along with the band.
- Touring is often physically and mentally exhausting. What are some of the biggest challenges you face on the road, and how do you keep yourself in top shape both as a musician and as a person?
I try my best to take care of myself these days on the road. I am the band’s manager and our tour manager on top of my guitar playing responsibilities so I have to try to get as much rest as possible to keep up with everything. I also work my day job while on tour so it can be a lot. The travel is really the hardest part of touring for me. It’s all part of the job and worthwhile when we can play in front of a great audience each night.
- Over the years, you’ve shared the stage with countless legendary metal bands. Are there any specific artists or bands that you’ve learned from or that have influenced the way you approach live performances?
We’ve been very fortunate to tour with many of our contemporaries in the Thrash Metal genre over the last few years, sharing the stage with Testament, Overkill, Exodus, Warbringer, Exhorder and many others. We’ve also been able to tour with a band like Symphony X and play to a different audience. All of these have been great experiences as each band has a different way of operating their tours. We’ve learned a lot over the last couple of years through trial and error on our own as well. Life has been a good teacher in this respect.
- With “Bleed The World: Live” now set for release, what’s next for Heathen? Can fans expect new studio material in the near future, or will you be focusing on more touring and live performances?
We’re really happy to be able to unleash this great live album Bleed the World: Live on March 14th. The new album is already writtend and we’ll be going into the studio in a few months to record. Most of the guitar tracks for the album have already been recorded so we have a good headstart. We’re also working on some additional projects and will have some suprises in store. Lots of new material coming soon with tours to follow!
- That was the last question. Thank you for your time. Is there anything you would like to say to your fans or Heavyworlds readers?
Thanks for the great interview! For fans looking to preorder a copy of the new Bleed the World: Live album, please order directly from the band or from the Nuclear Blast web store. You can pre-save the digital album or pre-order the physical LP or CD using the links found here: https://bfan.link/bleed-the-world-live.
Please watch the “Sun in My Hand (Live)” music video on YouTube, stream the song and share with friends. We thank you for your support and will see you on the road soon!

[ITA] Abbiamo avuto il piacere di intervistare Kragen Lum dei Heathen, che ci ha raccontato tutto sul nuovo album dal vivo Bleed The World: Live. Abbiamo parlato dell’energia dei loro show, delle sfide nella registrazione di un disco live e di cosa ci riserva il futuro della band.
- Ciao Kragen e benvenuto su Heavyworlds.com, è un piacere averti qui. Come stanno andando le cose finora?
Grazie per l’intervista. Tutto sta andando alla grande! Stiamo promuovendo il nuovo album live degli Heathen e lavorando al materiale per il nuovo album in studio.
- “Bleed The World: Live” cattura l’intensità e la precisione di una performance dal vivo degli Heathen. Qual è stata la motivazione dietro l’uscita di un album live in questa fase della vostra carriera? Era qualcosa che avevate pianificato da tempo o è nato più organicamente dopo i tour recenti?
Volevamo pubblicare un album live da molto tempo. Finalmente abbiamo avuto l’opportunità di registrare tutti gli show del nostro tour Bleed the World del 2023 a supporto degli Overkill e abbiamo selezionato le esibizioni più potenti di ogni canzone per il disco. Siamo molto soddisfatti del risultato!
- Nel mettere insieme la scaletta per questo live, come avete bilanciato tra i classici preferiti dai fan e il materiale più recente? Ci sono state particolari difficoltà nel selezionare i brani che meglio rappresentano l’eredità e l’evoluzione della band?
Abbiamo voluto assicurarci di includere almeno una canzone per ogni album, in modo che ogni era della band fosse rappresentata nel live. Questa particolare selezione di brani sembra sempre funzionare bene, con forti reazioni da parte del pubblico.
- Molte band registrano album dal vivo, ma non tutte riescono a catturare davvero l’energia grezza e l’emozione di un’esibizione live. Qual è stato il vostro approccio per garantire che “Bleed The World: Live” risultasse il più autentico e potente possibile? Avete affrontato difficoltà nel processo di registrazione o produzione?
Abbiamo registrato sia la band che il pubblico a ogni show per catturare un’esperienza d’ascolto davvero dal vivo. Molti album live recenti non includono la folla, ma senza i fan non è un vero concerto, quindi ci siamo assicurati di trasmettere questa sensazione nel disco. L’unica difficoltà è stata scegliere le registrazioni migliori per ogni brano. Ci sono stati così tanti concerti grandiosi che è stato difficile decidere! Alla fine, siamo super soddisfatti del risultato e siamo certi che i fan ameranno ascoltarlo.
- L’album include brani che attraversano l’intera discografia degli Heathen, con pezzi come “Sun in My Hand” e “The Blight” accanto a classici come “Hypnotized” e “Goblin’s Blade”. Ci sono canzoni che hanno un significato speciale per te, sia per la loro storia che per il modo in cui vengono recepite dal pubblico?
Mi piace suonare ognuna di queste canzoni dal vivo per motivi diversi. Ho partecipato alla creazione e registrazione dei brani degli ultimi due album, mentre ero un fan dei primi due prima di entrare nella band. È un privilegio poter suonare questo materiale di fronte a un pubblico. Siamo tutti incredibilmente orgogliosi della musica che la band ha pubblicato nel corso degli anni.
- Gli Heathen sono sempre stati noti per il loro approccio intelligente e dinamico al thrash metal. Guardando indietro alla vostra carriera, come pensi che le vostre esibizioni dal vivo siano evolute nel tempo, sia in termini di tecnica che di presenza scenica?
Negli ultimi anni mi sono sentito sempre più a mio agio nel suonare dal vivo il materiale degli Heathen. Abbiamo sempre cercato di bilanciare l’esecuzione tecnica dei pezzi con l’energia della performance. Abbiamo fatto molti tour negli ultimi anni e questo ci ha permesso di interagire con il pubblico più che in passato.
- La scena thrash metal è cambiata significativamente da quando gli Heathen sono emersi per la prima volta negli anni ’80. Pensi che anche il modo in cui il pubblico metal vive e partecipa ai concerti sia cambiato? Come si confronta suonare oggi rispetto ai primi giorni della band?
Non posso parlare dei primissimi giorni della band, ma posso dire che il nostro pubblico è sempre stato coinvolto ed energico. Siamo tutti cresciuti nel corso degli anni, ma l’entusiasmo e lo scambio di energia tra la band e i fan è rimasto incredibile come lo era all’inizio.
- Come chitarrista, come ti prepari per un tour dal vivo o per registrare un album live? Affronti il suonare dal vivo in modo diverso rispetto allo studio, sia tecnicamente che mentalmente?
Nel corso degli anni ho sviluppato una routine per la preparazione ai tour che ha funzionato bene per me. È simile a qualsiasi routine di allenamento fisico. Lavoro sul materiale a fasi, per così dire, rinfrescando la memoria sui dettagli delle canzoni, poi suonando insieme agli album per vedere su cosa devo concentrarmi. Poi cerco di provare le canzoni come un set mentre sto in piedi e infine provo con la band. Ho usato questo processo da quando sono entrato negli Heathen e anche quando ho suonato la chitarra per gli Exodus. Ha funzionato molto bene per me.
- Hai un momento preferito dalla registrazione di questo album live, che sia una canzone specifica, una reazione del pubblico o qualcosa di inaspettato accaduto durante la performance?
Ci sono molti momenti fantastici nell’album Bleed the World: Live. Abbiamo catturato alcune grandi esecuzioni delle canzoni e le incredibili reazioni del pubblico. È incredibile sentire la folla che canta durante “Sun in My Hand” o “Hypnotized” e questo porta davvero l’album live a un altro livello. Puoi mettere le cuffie, chiudere gli occhi e sentirti come se fossi nella folla ad ascoltare lo show dal vivo.
- Il tuo lavoro di chitarra è stato un elemento distintivo del sound degli Heathen. Come affronti la scrittura degli assoli per un contesto live? Rimani fedele a ciò che è sul disco o ti piace improvvisare e aggiungere qualcosa di nuovo ogni sera?
Di solito mi piace restare abbastanza fedele a ciò che è negli album in studio per i miei assoli. Ci sono parti in cui posso improvvisare, ma per la maggior parte cerco di suonare l’assolo dell’album esattamente com’è dal vivo. Per il materiale più vecchio, cerco di suonare gli assoli di Doug il più vicino possibile a come li ha suonati negli album. Il mio stile è un po’ diverso, ma per me è importante mantenere il feeling delle registrazioni originali quando suoniamo dal vivo.
- Gli Heathen hanno suonato in tutto il mondo, dai piccoli club ai festival enormi. Preferisci il caos intimo di un concerto in un club o l’energia travolgente della folla di un festival? Come si confrontano per te le due esperienze come performer?
Entrambe possono essere incredibili. Mi piace il contatto diretto e ravvicinato di un concerto in un piccolo club. È molto più facile interagire con i fan in quel modo rispetto a quando sono distanti dalla band dietro una barriera. Tuttavia, i festival possono essere fantastici perché non c’è niente di paragonabile a una folla enorme che canta insieme alla band.
- Andare in tour è spesso fisicamente e mentalmente estenuante. Quali sono alcune delle sfide più grandi che affronti sulla strada e come fai a mantenerti in forma sia come musicista che come persona?
Cerco di prendermi cura di me stesso il più possibile quando sono in tour. Sono il manager della band e anche il nostro tour manager, oltre ai miei doveri di chitarrista, quindi devo cercare di riposare il più possibile per stare al passo con tutto. Lavoro anche al mio lavoro diurno mentre sono in tour, quindi può essere molto impegnativo. Il viaggio è davvero la parte più difficile del tour per me. Fa tutto parte del lavoro ed è un sacrificio che vale la pena fare quando possiamo suonare davanti a un grande pubblico ogni sera.
- Nel corso degli anni, hai condiviso il palco con innumerevoli band leggendarie del metal. Ci sono artisti o band specifici da cui hai imparato o che hanno influenzato il modo in cui affronti le esibizioni dal vivo?
Siamo stati molto fortunati a fare tour con molti dei nostri contemporanei nel genere Thrash Metal negli ultimi anni, condividendo il palco con Testament, Overkill, Exodus, Warbringer, Exhorder e molti altri. Abbiamo anche avuto l’opportunità di fare un tour con una band come i Symphony X e suonare davanti a un pubblico diverso. Tutte queste sono state grandi esperienze, poiché ogni band ha un modo diverso di gestire i propri tour. Abbiamo anche imparato molto negli ultimi anni attraverso tentativi ed errori da soli. La vita è stata un buon maestro in questo senso.
- Con “Bleed The World: Live” ora pronto per l’uscita, qual è il prossimo passo per gli Heathen? I fan possono aspettarsi nuovo materiale in studio nel prossimo futuro o vi concentrerete su altri tour ed esibizioni dal vivo?
Siamo davvero felici di poter lanciare questo grande album live Bleed the World: Live il 14 marzo. Il nuovo album è già scritto e entreremo in studio tra pochi mesi per registrarlo. La maggior parte delle tracce di chitarra per l’album è già stata registrata, quindi abbiamo un buon vantaggio. Stiamo anche lavorando su alcuni progetti aggiuntivi e avremo qualche sorpresa in serbo. Molto nuovo materiale in arrivo con tour che seguiranno!
- Questa era l’ultima domanda. Grazie per il tuo tempo. C’è qualcosa che vorresti dire ai tuoi fan o ai lettori di Heavyworlds?
Grazie per la grande intervista! Per i fan che vogliono preordinare una copia del nuovo album Bleed the World: Live, ordinate direttamente dalla band o dal negozio online di Nuclear Blast. Potete pre-salvare l’album digitale o preordinare il vinile fisico o il CD usando i link che trovate qui: https://bfan.link/bleed-the-world-live. Guardate il video musicale di “Sun in My Hand (Live)” su YouTube, ascoltate la canzone in streaming e condividetela con gli amici. Vi ringraziamo per il vostro supporto e ci vediamo presto sulla strada!