Quando mi capita di intervistare un musicista che adoro particolarmente cerco sempre di mettermi nell’ottica del futuro lettore, evitando domande sdolcinatamente mirate (e che a nessuno importano)…e quando sono batteristi a passare sotto il mio ‘torchio’, la capacità di fermarmi al discorso band piuttosto che inoltrarmi in domande tecniche/stilistiche è messa a dura prova, per cui perdonatemi se in un caso ho chiesto qualcosa di più particolareggiato. La vittima delle mie domande è il simpaticissimo (e sempre disponibile) B.J. Zampa, drummer degli House Of Lords ma che si è pure guadagnato un posto tra le file della band capitanata da Don Dokken in persona. Ma non vi anticipo altro, leggete e capirete l’umiltà di un uomo a è capitato di incontrare (e di suonare) con ‘certa’ gente…
Ciao B.J., Benvenuto sulle radiose pagine di Heavyworlds.com…Come vanno le cose?
Ciao a tutti! Tutto procede per il meglio grazie, è un periodo piuttosto intenso e colmo di progetti, per cui posso dire che sono sempre super impegnato!!!
Quale progetto stai seguendo in questo momento?
Al momento sono impegnato sul nuovo lavoro degli House Of Lords…oltre ad avere in ballo le registrazioni del nuovo cd di Fiona e l’aver appena terminato il tour estivo con i Dokken. Diciamo che non riesco a star fermo (RIDE)!!
Parliamo della tua band principale, gli House Of Lords: nel biennio 2009/2010 avete affrontato un tour che si potrebbe definire mondiale…com’è stata come esperienza?
Uhh…puoi dirlo forte sai!?! Beh, posso confermarti che è sempre un’emozione incredibile andare su uno stage e suonare della grande musica per i tuoi fans…so che può sembrare una banalità, ma suonare dal vivo ti permette di avere una reazione immediata da parte della gente, su ogni canzone, cosa che ovviamente ti viene a mancare in studio!
Cosa c’è nel futuro di B.J. Zampa?
Come ti dicevo prima, ci sarà il nuovo album degli House Of Lords, dove siamo a buon punto…ci sarà la partecipazione al nuovo album di Fiona…uscirà anche il nuovo lavoro degli Obsession! Dopo di che, beh, nel 2011 ci sarà il tour con gli House Of Lords e spero qualche data europea con gli Obsession, ma è ancora tutto molto incerto!

Un’altra grande esperienza a cui hai potuto partecipare è stata la reunion dei Dokken nel corso di questi ultimi anni…com’è stato lavorare con loro?
Incredibile, non ci sono altre parole! Avere la possibilità di suonare con una leggenda come i Dokken e l’essere in giro assieme a tutti i musicisti che erano in tour è qualcosa di inesplicabile…e poi tutte le sere il pubblico era fantastico e la risposta è sempre stata crescente…concedimi il termine, è stata un’autentica esplosione!!!(RIDE)
Entriamo per un attimo in un dettaglio tecnico. Se si ha la fortuna di vederti suonare dal vivo, traspare la grande tecnica unita a un tiro micidiale. Quali sono a tuo parere le caratteristiche principali per un buon batterista?
Groove, Tempo, Groove, Tempo, ancora Groove e ancora Tempo e come ciliegine sulla torta il timbro del suono e la cosidetta ‘botta’. Un musicista deve sempre suonare per la canzone. Tu, come musicista, vieni per ultimo, la song viene per prima…
Durante la tua carriera hai avuto a che fare con numerosi musicisti della scena hard’n’heavy…per cui, se ti va, potremmo fare un piccolo gioco: cosa pensi di…Tony McAlpine? Yingwie Malmsteen? Don Dokken? David Wayne? James Christian? Michael Vescera?
Ok, dai, sembra divertente…allora. Tony è stato la mia prima esperienza ‘grossa’, se vogliamo chiamarla così…ho imparato tantissimo sulla musica da lui; da allora siamo rimasti buoni amici e anche nel corso degli anni è sempre stato una mia grande ispirazione. Con Yingwie è stato semplicemente un onore, anche perché mi ha dato la possibilità di suonare con grandissimi musicisti…ogni volta che hai l’occasione di suonare con qualcuno che ha influenzato milioni di persone con il suo stile sappi che è un ottima esperienza. Cosa posso dirti dell’aver suonato la batteria per una leggenda come mr. Dokken??? Beh, posso dirti che Don ha il dono di sapere sempre cosa necessita una song, dove deve andare e come deve suonare. Ma non solo questo…ha scritto alcune delle migliori songs rock/metal melodico che ci siano in giro, è un mostro di sapienza e suonare con lui è esclusivamente un privilegio. David Wayne aveva una grandissima voce che ha lasciato il segno nel metal e mi mancherà sempre; era un ragazzo d’oro, eccezionale sia nel lavorarci assieme che nell’uscire assieme. James è nell’anima delle songs, della produzione e in tutto ciò che ruota attorno a questo. Ho imparato tantissimo da lui…E’ sempre stato, e lo è tutt’ora, uno dei miei cantanti preferiti ed avere la possibilità di lavorare con lui e con i suoi House Of Lords è forse la più grande opportunità che abbia avuto in carriera…è un tipo in gamba e sia lui che sua moglie Robin li sento come dei veri amici. Chiudiamo con Mike…che posso dire? Che è un grandissimo cantante e un ottimo produttore…siamo diventati buoni amici nel corso degli anni…abbiamo terminato poco tempo fa le sessions del nuovo album degli Obsession che probabilmente vedrà la luce ad inizio anno…spero che tutti quanti lo apprezzino!
Parliamo ora delle ‘web technologies’…è risaputa la tua cordialità nel rispondere alle mail dei fans…ritieni importante questo aspetto del music businness?
Credo che se i tuoi fans cercano un contatto rispettoso per riuscire a parlarti o per farti qualche domanda legata allo strumento o alla band, almeno devi cercare di essere presente per rispondere o per autografare i loro cd o posters, perché senza di loro niente esiste…in fondo, la regola è riuscire a renderli felici con la musica…molte volte è difficile riuscire a rispondere a tutti ed ecco perché è importante aprofittarne durante i meet&greet organizzati nei tour.
Siamo in chiusura B.J.! Grazie del tuo tempo…ti lascio salutare i tuoi fans italiani, a te la parola!
Grazie a te per questa intervista; voglio ringraziare anche tutti i fans degli House Of Lords, non solo italiani ma anche di tutto il mondo: grazie per tutto il supporto che date alla band! Spero di incontrarvi molto presto.
Grazie a te grande B.J.! Ci vedremo presto…questo è sicuro!!!