[ENG] After a hiatus that left fans holding their breath, Inglorious return stronger than ever with their fifth studio album, simply titled “V.” The choice of title is both understated and powerful, as if to say: “We’re back, and we know exactly who we are”.
This record marks a pivotal moment for the British band, who have rekindled their original chemistry with the return of bassist Colin Parkinson, co-writer of the first three albums, and have solidified their creative partnership with frontman Nathan James, a distinctive and charismatic voice, fresh off a period of intense work outside the band.
From the opening notes of “Testify”, there’s a clear sense of renewed energy: gritty guitars, a tight rhythm section, and vocals that have lost none of their force. The true heart of the album, however, is “Say What You Wanna Say”, a bold, high-energy track that blends classic hard rock with a punk-inspired edge. The chorus is instantly memorable, and it’s easy to picture crowds screaming it back at the stage.
The album strikes a confident balance between heavier, more aggressive songs (“Eat You Alive,” “Devil Inside”) and introspective, melodic moments like “Silent” and “In Your Eyes”, showcasing a band that knows how to hit hard while still crafting music with emotional depth.
A special mention goes to “Power of Truth”, which closes the album with elegance and grace. It’s a moving, emotionally charged ballad where Nathan James delivers a more intimate and vulnerable performance, supported by subtle yet powerful arrangements. It’s the kind of track that lingers, adding a final note of depth and maturity to the whole work.
One of the key elements of this new chapter is the addition of guitarist Richard Shaw (formerly of Cradle of Filth), who brings fresh energy and technical flair without compromising the band’s identity. On drums, Henry Rogers proves himself once again: precise, powerful, and refined in the more delicate moments.
Produced by Colin Parkinson and mixed by Tony Draper, the same engineer behind “Inglorious II” and “Ride to Nowhere“, the album stays true to the band’s roots while raising the bar in terms of sonic quality. Every instrument has space to shine, but it’s Nathan James’s voice that commands the spotlight, with his seasoned tone and magnetic presence.
“V” isn’t just a new album, it’s a declaration of rebirth, artistic self-awareness, and a burning desire to start fresh. After years of relentless work and a well-deserved break, Inglorious prove they still have plenty to say, and plenty of fire left to deliver it.
A mature, honest, and gritty return. Long-time fans won’t be disappointed, and for newcomers, this is the perfect place to dive into the world of Inglorious.

[ITA] Dopo una pausa che aveva lasciato i fan con il fiato sospeso, gli Inglorious tornano più carichi che mai con il loro quinto album in studio, semplicemente intitolato “V”. La scelta del titolo è tanto sobria quanto potente, come a voler dire: “Siamo tornati, e sappiamo chi siamo“.
Il disco segna un momento importante per la band britannica, che ritrova la chimica originale con il ritorno del bassista Colin Parkinson, co-autore dei primi tre album, e rinsalda il sodalizio artistico con il frontman Nathan James, voce inconfondibile e carismatica, reduce da un periodo di intensa attività anche fuori dal gruppo.
Sin dalle prime note di “Testify“, si percepisce un’energia rinnovata: chitarre graffianti, sezione ritmica precisa e una voce che non ha perso un briciolo di potenza. Il cuore pulsante del disco, però, è sicuramente “Say What You Wanna Say“, un brano diretto, potente, con un’anima tra l’hard rock classico e accenni di punk moderno. Il ritornello resta subito in testa, e non è difficile immaginare il pubblico urlarlo sotto al palco.
Il disco si muove con equilibrio tra pezzi più aggressivi (“Eat You Alive”, “Devil Inside”) e momenti più introspettivi e melodici, come “Silent” e “In Your Eyes”, mostrando una band capace di scrivere canzoni che colpiscono sia per impatto sonoro che per profondità.
Una menzione speciale merita “Power of Truth”, che chiude l’album con grande eleganza: una ballad toccante e intensa, dove la voce di Nathan James si fa più intima e vulnerabile, sostenuta da arrangiamenti delicati ma mai scontati. È il tipo di brano che lascia il segno, chiudendo l’album con una nota emotiva che aggiunge spessore e maturità al lavoro complessivo.
Un elemento chiave di questo nuovo capitolo è l’ingresso del chitarrista Richard Shaw (ex Cradle of Filth), che porta una ventata di freschezza e tecnica senza snaturare lo stile degli Inglorious. Alla batteria, Henry Rogers si conferma una garanzia: preciso, potente, ma anche raffinato nei passaggi più delicati.
La produzione, curata da Parkinson stesso e mixata da Tony Draper, mantiene vivo lo spirito delle origini ma alza l’asticella dal punto di vista della qualità sonora. Ogni strumento trova il suo spazio, ma è la voce di Nathan James a dominare, con la sua timbrica da frontman navigato e il carisma che ha sempre contraddistinto la band.
“V” non è solo un nuovo album: è un manifesto di rinascita, di consapevolezza artistica e di voglia di ricominciare con rinnovata energia. Dopo anni intensi e una breve ma necessaria pausa, gli Inglorious dimostrano di avere ancora molto da dire e da suonare.
Un ritorno maturo, sincero e pieno di grinta. I fan storici non resteranno delusi, e chi li scopre adesso troverà un ottimo punto d’ingresso nel loro universo musicale.